Telai da Strada

Il telaio per la bici Urban

Il telaio per la bici urban ha conosciuto negli ultimi anni un importante sviluppo tecnico, in particolare nel design e nei materiali impiegati. Le più note case costruttrici di telai per bici da strada hanno investito notevoli risorse per progettare e realizzare telai per bici da strada sempre più prestanti e sicuri, facendo leva soprattutto sulle migliorate tecnologie di assemblaggio dei componenti, nonché di forgiatura degli stampi.
La presenza di segni di saldatura sui telai per bici da strada non è però sempre sinonimo di versioni di bici più datate, poiché molte ditte costruttrici impiegano ancora oggi questa tecnologia di assemblaggio.Anche dal punto di vista dell’aerodinamicità, il ciclista si affida enormemente alle caratteristiche dei telai per bici da strada. Questi sono infatti disegnati in modo tale da consentire allo sportivo di assumere la posizione più idonea per opporre la minima resistenza all’aria.

CONTATTACI

Il mercato delle bici da strada

Il mercato delle bici da strada offre una vasta gamma di modelli di telai, spaziando da quelli più compatti ed essenziali, fino ai più grandi e costituiti da più parti congiunte insieme. Un aspetto particolarmente importante da osservare in fase di acquisto del telaio riguarda la tipologia di saldatura dei vari segmenti ovvero, nei modelli di telai da strada più sofisticati, l’eventuale corpo unico di fabbrica.
Il telaio deve innanzitutto garantire stabilità nella corsa e, al contempo, capacità di assorbimento delle sollecitazioni meccaniche che le ruote trasmettono alla struttura intera. Percorrendo superfici accidentate, l’elasticità dei telai gioca un ruolo fondamentale per la sicurezza del ciclista, potendo, in parte o interamente, attenuare gli effetti di vibrazione o gli urti puntuali. Questi telai hanno rivoluzionato la postura tradizionale del ciclista da corsa, favorendo prevalentemente una sagoma complessiva a forma di cuneo.

CONTATTACI